Spesso di fronte alla scelta di prodotti integratori per sportivi, si può avere delle difficoltà legate alla vastità della gamma o alla tecnicità degli elementi che li compongono, questo articolo e teso a facilitare la lettura di tali prodotti, nella fattispecie quelli trattati dalla nostra erboristeria.
Il Prestart shot è un pre work-out va preso 15/20 minuti prima dell’attività, è un integratore a base di arginina, ginseng , guarana e ornitina.L’arginina è il precursore dell’ossido nitrico a livello muscolare, va a lavorare su una maggiore vasodilatazione vista come una migliore ossigenazione, questo prodotto è adatto a tutte quelle persone che vogliono qualcosa che migliori la resistenza, che non faccia sentire la stanchezza, che ritardi la formazione dell’acido lattico. In questo caso il prestart si presta bene. Fino a un massimo di due compresse, o due shotini al dì. Utile nei casi di doppio allenamento. Per iniziare a vedere qualche effetto come per la carnitina va assunto con continuità. Diciamo che si iniziano a vedere degli effetti solo dopo due/ tre settimane che lo usi in maniera continuativa, però il fatto che abbia anche l’ornitina che stimola il GH e quindi lavora sul trofismo muscolare, può trasformarlo in un ottimizzatore della performans immediata quindi adatta a ciclisti o corridori che vogliono migliorare la loro resistenza. E’ indicata anche a chi accusa dolori legati a eccesso di allenamento.
Il must di tutti gli amanti del fondo ; maratona, triathlon e sport di resistenza soni i gellini:
Il carbosprint e il carbosprint extreme possono fungere sia da pre allenamento che da durante attività. Una miscela di malto destrine ;ovvero di carboidrati a medio e lungo rilascio, che si può assumere in base alla lunghezza dello sforzo anche più di uno nell’arco della gara stessa o nel caso in cui ci fosse un triatleta anche2/3 . La copertura dovrebbe essere di circa 30/40 minuti per pack. Nella versione extreme si è pensato bene di aggiungere caffeina e taurina anche se c’è da ricordare che ad alcune persone l’assunzione della caffeina poco prima di una gara non è sempre consigliabile o favorevole, a volte controproducente, va assunta a dosi non elevate.
Volendo c’è anche la versione con gli aminoacidi ramificati, o magnesio e potassio.
Quella con gli aminoacidi ramificati si può consigliare ai triatleti e ai ciclisti, perché per loro è importante spesso non perdere massa muscolare e, la presenza dell’aminoacido ramificato, a parte le malto destrine che ci sono sempre come carburante,dovrebbe garantire una copertura contro il catabolismo proteico e quindi incentivare la crescita muscolare; in questo caso serve solo come protezione perché il fisico sfrutta l’aminoacido ramificato come energia anziché andare ad intaccare le proteine. Un’altra soluzione è la carnitina 1000, non ha la caratteristica di dare energia, la gente pensa che prendendo la carnitina diventi potente ma non è quel tipo di processo, perché la carnitina altro non è che un trasportatore; serve per trasportare gli acidi grassi al mitocondrio e sfruttare l’energia dei grassi. Quindi va benissimo quando uno sta già facendo una dieta ipocalorica e vuole sfruttare gli acidi grassi piuttosto che gli zuccheri.
Come per il prestart anche la carnitina va presa in maniera continuativa.
Va associata ad una alimentazione corretta, bisogna ricordare che la massa grassa ha una resa energentica infinita rispetto al glucosio ed un semplice zucchero, infatti se tu bruci 1 gr di zuccheri sviluppi 4 kilocalorie, mentre 1 gr di grasso ne sviluppa 9, con la carnitina puoi avere una resa energetica altissima, è una molecola già presente nel nostro organismo, serve quindi a velocizzare lo sfruttamento degli acidi grassi.
Alleggerisce anche il lavoro del pancreas.
Torniamo ai gelini va ricordato anche quello con magnesio e potassio è consigliabile a tutte quelle persone che hanno spesso dolori muscolari, che amano anche camminare e si può bere anche prima di coricarsi, lo possono prendere tutti perché è solo magnesio e potassio, non hanno malto destrine e zuccheri.
Agli amanti della borraccia consigliamo le malto dex sono solo esclusivamente malto destrine, ottime per un pre e per un durante ;sono da assumere 50 gr che sono circa 5 cucchiai in 500 ml d’acqua, ottimo per chi nei giorni prima della gara non riesce a fare degli allenamenti specializzati, in questo modo può aiutare a prepararsi per la gara. Fonte di energia che dovrebbe coprire per circa 1 ora/ 1 ora e trenta, sono sostanzialmente carboidrati e medio e lento rilascio; invece di dare lo sprint iniziale hanno un rilascio più blando, evitano il picco glicemico che provoca degli effetti collaterali come il classico rebaund. Un prodotto nuovo, il carboplus all in one, è pensato per fare tutto in uno; con malto detrine, aminoacidi ramificati, arginina, glutammina e taurina; sono sempre 50 gr in 500 ml d’acqua. Prodotto ottimo per il post allenamento perché ha gli amminoacidi ramificati e la glutammina che sono ottimi per il recupero, consigliato anche per il nuoto di fondo e per l’atleta amatore che si fa i suoi 10 km il sabato e la domenica.
L’ R-pro lavora solo sul recupero ha un complesso vitaminico del gruppo b, degli amminoacidi ramificati, anche malto destrine e una frazione di zuccheri semplici, proprio per recuperare la riserva di glicogeno che si consuma durante all’attività, ottimo nel caso in cui ci si pratichino sport di squadra come calcio ,basket, piccoli tornei di calcetto, serve proprio per recuperare più velocemente.
Le fascia d’età per i prodotti endurance sono dai 14 anni in su, a parte l’idrosalino classico che può essere assunto anche da persone sotto i 14 anni come il mineral plus, in quanto sono esclusivamente Sali minerali. Per i minerlplus bisogna distinguere l’isotonico in barattolo e l’ipotonico in scatola, con l’isotonico hai uno svuotamento gastrico molto rapido, ed è più leggero, va quindi bene anche per l’amatore, oppure per chi fa sport con la possibilità di bere molto spesso; non gonfia. Mentre l’ipotonico è un pò più tecnico si può bere una volta, copre un pò di più rispetto al precedente e utile per i nuotatori che non possono utilizzare il prodotto continuamente per reidratarsi. Mentre isotonico è utile per il ciclista che può accedere più volte alla borraccia.
Le barrette
Barrette le nuts bar sono da pre gara è una barretta che ha 170 kilocalore quindi abbastanza pesante, contiene frutta secca, anacardi , lo strato di sotto sono per tutte sempre cioccolato fondente, va quindi digerita, non va bene per il nuotatore, è una barretta che presuppone allenamento,non è proprio uno spezza fame, per i nuotatori è invece adatta la fruit bar è la barretta universale, nel senso che è leggerissima contiene un’ostia invece del cioccolato e contiene soprattutto frutta, può essere utilizzata mezz’ora prima di entrare in acqua o la può consumare anche al bambino. Stesso discorso per la special bar molto leggera con riso soffiato risulta sempre uno spezza fame. Altro discorso per l’amino bar più tecnica adatta per l’atleta un pò più rodato che ha bisogno di alimentare il fabbisogno energetico.