L’anice verde è una pianta annuale, glabra o più spesso finemente pubescente a fusto semplice, dritto, e alto sino al massimo 55 cm, forte l’odore che emana.

Le foglie hanno il picciolo lungo, tondeggianti e a forma di cuore, quelle del fusto sono molto varie, le inferiori sono formate da tre foglioline, le superiori sono pennatosette.

I fiori sono a forma di ombrelle da 7 o 15 peduncoli che sostengono piccoli fiorellini con petali bianchi

I frutti sono larghi 3-5 mm da cui si ricava la droga.

Proprietà: resine e soprattutto l’olio di essenziale contenente anetolo, usato in pasticceria e in liquoristica, per il suo gradevole sapore finisce spesso per correggere medicinali amari.

Promuove l’appetito, facilita la digestione, e l’eliminazione dei gas intestinali, quindi utilizzato contro l’areofagia.

Antispasmodico contro crampi intestinali, e sedativo per insonnie e eccitazione nervosa.

INFUSO: 2 gr in 200 ml d’acqua dopo i pasti principali per crampi intestinali, insonnia, eccitazione nervosa.

clicca per vedere l'anice verde....